Autore: admin

Comunicato n. 1

Il GRUPPPO BSA, con le proprie unità operative: BATTISTINI, SIRRI & ASSOCIATI; STUDIONOVESEI; AGRISERVICE; MANI PARI, ha creato un team, con propri professionisti, specialistico e dedicato, per affiancare le aziende nella gestione delle pratiche finanziarie( finanziamenti, garanzie dello Stato, Sace, ecc ) con tutti gli strumenti previsti dai vari Decreti emanati a seguito del Coronavirus. […]

Read More

OPPORTUNITA’ RIDUZIONE COSTI ENERGIA

A seguito della situazione di incertezza generata dall’emergenza coronavirus e all’impatto economico che la stessa potrà generare, stiamo rafforzando tutti i servizi offerti a tutela dei nostri Clienti, sia in termini di misure fiscali e non, sia in termini di ottimizzazione dei costi. In particolare, al fine di ridurre l’incidenza dei costi energetici, ti ricordiamo […]

Read More

DISPOSIZIONI CORONAVIRUS

La Regione Emilia Romagna ha emanato un’ordinanza che prevede la sospensione di una serie aggiuntiva di attività valida dal 9 marzo fino al 3 aprile. Sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali e centri ricreativi. […]

Read More

Prorogati i termini per la comunicazione dei dati per la dichiarazione precompilata e dei Modelli 730

Con l’art. 1 del DL 2.3.2020 n. 9, recante misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza COVID-19, in vigore dal 2.3.2020, sono stati differiti i termini relativi alle Certificazioni Uniche, alla dichiarazione precompilata e ai modelli 730, con un’applicazione generalizzata. Le Certificazioni Uniche 2020 dovranno quindi essere trasmesse in via telematica all’Agenzia […]

Read More

CASI su detrazione IVA, esigibilità e ricezione fattura

Fatture per operazioni effettuate nel 2019 ricevute e registrate entro la fine dell’anno: Il diritto alla detrazione potrà essere esercitato nella liquidazione di dicembre 2019 (il 16 gennaio 2020). Fatture per operazioni effettuate a dicembre 2019 ricevute nel 2020: Il diritto alla detrazione dell’imposta può essere esercitato solo nel 2020 a partire dal mese di […]

Read More

Dicitura da inserire nelle fatture per usufruire del credito d’imposta 6%

La Finanziaria 2020 ha rivisto la disciplina delle agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali nuovi prevedendo, in luogo del c.d. maxi / iper ammortamento, usufruibili quali maggiori costi deducibili dal reddito, il riconoscimento di un credito d’imposta da utilizzare in compensazione nel mod. F24. In particolare per gli investimenti in: − beni strumentali “generici” […]

Read More

Tasso di interesse legale 0,05% dal 2020

Il tasso di interesse legale dal 01/01/2020 sarà dello 0,05% (rispetto allo 0,8% del 2019).

Read More

DEDUCIBILITA’ COMPENSI AMMINISTRATORI 2019 – 2020

L’art. 95, co. 5, del Tuir, dispone che “i compensi spettanti agli amministratori delle società ed enti di cui all’art. 73, comma 1, sono deducibili nell’esercizio in cui sono corrisposti”. Pertanto, affinché il compenso spettante agli amministratori di SRL sia deducibile nell’esercizio in cui è corrisposto è necessario che la società proceda a saldare il […]

Read More

Pagamento diritto annuale licenza di officina elettrica

Pagamento diritto annuale licenza di officina elettrica Si ricorda a tutti i produttori di energia elettrica con impianti aventi potenza nominale superiore a 20 kW, di effettuare entro il 16 dicembre il pagamento del diritto annuale relativo alla licenza di officina elettrica, a favore dell’Agenzia delle Dogane, mediante modello F24 (codice tributo 2813). L’ importo […]

Read More

NUOVE MISURE DEGLI ACCONTI IRPEF – IRES – IRAP DAL 2019 E DAL 2020

Il Decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 ha modificato la misura della prima e seconda rata degli acconti dell’IRPEF, dell’IRES, dell’IRAP e delle relative addizionali e imposte sostitutive dovuti dai contribuenti soggetti agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). Invece degli attuali 40% (prima rata) e 60% (seconda rata) dell’importo complessivo dovuto, dal […]

Read More