Autore: admin

Nuovo Bando PSR per la PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI ALTERNATIVE

Bando PSR 2014-2020 per favorire la diversificazione dei ricavi delle aziende agricole (individuali o societarie), agevolando interventi per la realizzazione di impianti per la produzione, il trasporto e la vendita di energia e/o calore da fonti rinnovabili (ad esempio centrali a cippato, biogas, eolico, solare, idrico, biometano, produzione di oli combustibili e/o pellets). Contributo fino […]

Read More

NUOVE REGOLE SU ANATOCISMO DAL 01/10/2016

Il DM n. 343 del 3.08.2016 emanato dal MEF fissa, a decorrere dal 1 ottobre 2016, le seguenti regole in tema di anatocismo (art. 120, comma 2, TUB): – nei rapporti di conto corrente deve essere assicurata la stessa periodicità, non inferiore a un anno, nel conteggio degli interessi creditori e debitori; – gli interessi […]

Read More

VARIAZIONE ALIQUOTE IVA DAL 23/07/2016 PER ALCUNI ALIMENTI

La legge europea 122/2016 ha previsto alcune modifiche in materia di aliquote IVA, che si applicano a decorrere dal 23.7.2016: aliquota IVA dal 4% al 5% per le cessioni di basilico, rosmarino e salvia freschi destinati all’alimentazione; IVA dal 10% al 5% per le cessioni di piante allo stato vegetativo di basilico, rosmarino e salvia; […]

Read More

Nuovi sostegni 2017 per allevamento e settore cerealicolo

Dal 2017 saranno concessi contributi per coprire i costi sostenuti dagli allevatori per interessi su mutui bancari nel 2015 e 2016, oltre a finanziamenti ad hoc per la programmazione produttiva nel settore lattiero e altri stanziamenti per l’avvio del piano cerealicolo a sostegno delle produzioni di grano italiane.

Read More

PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO DEL BANDO INAIL – ISI AGRICOLTURA 2016

Con comunicazione in G.U. 175 del 28/07/2016, l’INAIL ha pubblicato l’avviso pubblico per il bando ISI – AGRICOLTURA 2016, incentrato al finanziamento di investimenti per l’acquisto (o noleggio con patto di acquisto) di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole o forestali aventi caratteristiche che comportano abbattimento delle emissioni di inquinanti, la riduzione del […]

Read More

Nuovi incentivi sulle Energie Rinnovabili

Con il DM 23.06.2016 è stato definito il nuovo quadro regolamentare degli incentivi sulla produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili (biomasse, biogas, eolica e solare termodinamico). Tra le novità: i) generale diminuzione delle tariffe incentivanti; ii) possibilità di partecipare a procedure d’asta anche per impianti situati in stati membri UE; iii) riduzione […]

Read More

Invio di comunicazioni da parte dell’Agenzia Entrate

L’A.E. sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione al rispetto degli obblighi fiscali inviando una specifica comunicazione ai destinatari di processi verbali di constatazione (PVC) contenenti rilievi fiscali. Il contribuente destinatario del PVC può regolarizzare la propria posizione tramite il ravvedimento operoso, beneficiando della riduzione delle sanzioni ad 1/5 del minimo.

Read More

Regime Iva 5% delle Coop.sociali

Sul nuovo regime Iva delle prestazioni rese dalle cooperative sociali, tra i vari chiarimenti forniti dall’A.E., si specifica che la nuova aliquota IVA del 5% è applicabile alle prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese dalle cooperative sociali sia agli utenti “svantaggiati”, sia all’esecuzione di contratti di appalto / convenzioni e concessioni.

Read More

Bonus Mobili anche senza bonifico agevolato né scontrino parlante

Per usufruire del bonus fiscale 50% su acquisto di mobili o grandi elettrodomestici ora è sufficiente un semplice bonifico bancario (senza tutte le indicazioni specifiche relative all’agevolazione) e un semplice scontrino fiscale purché contenente la natura, quantità e qualità dei beni acquistati e sia riconducibile all’acquirente che può pagare anche con carta di credito/bancomat.

Read More

START UP INNOVATIVE SENZA COSTI DEL NOTAIO DAL 20/07/2016

Dal prossimo 20/07/2016 sarà possibile costituire START UP innovative in forma di SRL senza necessità di alcun atto notarile, formalità sostituita  dalla sottoscrizione di atto costitutivo e statuto tipo con firma digitale da parte dei soggetti contraenti e la successiva iscrizione nel Registro delle Imprese.

Read More