Autore: admin

Bando PSR ER per Agriturismi e Fattorie Didattiche

Aperto il Bando del PSR EMILIA ROMAGNA a sostegno degli investimenti per la creazione e lo sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche. Sarà possibile presentare le domande di accesso al contributo regionale sino alla data del 23 settembre 2016. Ammontare del contributo pubblico che può raggiungere il 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimale di […]

Read More

Assegnazione beni ai soci, cessioni e trasformazioni agevolate entro il 30.09.2016

La Circ.n.26/2016 sulla procedura agevolata di assegnazione, cessione e trasformazione con estromissione dei beni a favore dei soci ha previsto i) l’applicazione di un’imposta dell’8%; ii) riduzione imposta di registro, ipotecaria e catastale. Il termine della procedura è fissato al 30.09.2016. Non viene previsto, invece, alcun trattamento agevolato con riferimento all’IVA. Si segnala inoltre: esclusione della possibilità di contestare i cambi […]

Read More

Aumentate alcune percentuali di compensazione Iva per il settore agricolo

La legge di stabilità 2016 ha innalzato le percentuali di compensazione IVA previste per le cessioni di alcuni prodotti del settore lattiero-caseario e per le cessioni di animali vivi della specie bovina e suina, effettuate dai produttori agricoli operanti nel regime speciale di cui all’art. 34 del DPR 633/72.  In relazione alla nuova disciplina, di cui al suddetto […]

Read More

Proroga versamenti Unico 2016 per chi ha gli studi di settore

Sono posticipate le scadenze dal 16/06/2016 al 06/07/2016 per effettuare i versamenti derivanti dalle dichiarazioni dei redditi solo per i contribuenti soggetti agli studi di settore; fino al 22/08/2016 gli stessi versamenti possono essere eseguiti con una lieve maggiorazione dello 0,004.

Read More

Bando ISMEA per nuovi agricolotori

Il nuovo  bando ISMEA prevede un incentivo a favore dell’autoimprenditorialità e del ricambio generazionale nell’agricoltura; si tratta di un finanziamento agevolato nelle ipotesi di primo insediamento agricolo di un giovane. Possono accedere i giovani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni in possesso di adeguate competenze professionali. Gli interessati dovranno presentare, entro il […]

Read More

IMU e TASI entro il 16 giugno

Entro il 16.06.2016 va effettuato il versamento dell’ IMU e TASI. Si ricorda che dal 2016 è prevista un’esenzione TASI a favore delle abitazioni principali. In materia IMU si segnala, invece, l’esenzione a favore dei terreni condotti da coltivatori diretti e IAP. Altre  novità comuni ad IMU e TASI sono: i)  riduzione del 25% per gli […]

Read More

IMPOSTE SUL REDDITO DA PAGARSI ENTRO 16/6 – 16/7 NON OLTRE

Entro il prossimo 16/06/2016 oppure 18/07/2016 (con maggiorazione 0,40%) va effettuato il versamento del saldo 2015 e acconto 2016 delle imposte sui redditi e irap. Per la prima volta non sussistono le condizioni per un posticipo al 20 agosto perciò ci sarà un anticipo nei termini di pagamento rispetto al passato.

Read More

Scontrino di chiusura giornaliera anche dopo la mezzanotte

Gli esercenti attività commerciali che protraggono l’attività oltre la mezzanotte possono (ora l’A.E. lo accetta) posticipare l’emissione dello scontrino di chiusura giornaliera al termine dell’effettivo svolgimento dell’attività; in questo modo anche se lo scontrino di chiusura è stato emesso nel giorno successivo, i relativi corrispettivi vanno comunque imputati al giorno precedente

Read More

ENASARCO 2016 AL 15,10%

Per il corrente anno 2016 l’aliquota contributiva ENASARCO che la casa mandante deve applicare relativamente a tutte le somme dovute all’agente in dipendenza del rapporto di agenzia, è fissata, nel rispetto dei minimali e massimali, nella misura del 15,10% da ripartire tra agente e preponente al 7,55% ciascuno.

Read More

REVERSE CHARGE PER TABLET E PC

È stata estesa l’applicazione del “reverse charge” alle cessioni di tablet PC, laptop e console da gioco, con efficacia per le operazioni effettuate a decorrere dal 2.5.2016. Le nuove disposizioni in materia di “reverse charge” non sono condizionate da restrizioni né di carattere oggettivo né soggettivo. La norma non contempla limitazioni di carattere soggettivo, per […]

Read More