Autore: admin

Reverse charge (doppia registrazione) anche se c’è partita iva italiana del fornitore intra-Ue

Anche se un fornitore INTRA-UE è stato identificato in Italia ed ha partita iva italiana (direttamente o tramite suo rappresentante fiscale) la fattura è soggetta a Reverse Charge (doppia registrazione). Vanno distinti 2 casi: 1) i beni partono dallo stato Ue = fattura con reverse charge art. 38 D.L. 331/93 + compilazione Intrastat; 2) i […]

Read More

Nuove percentuali di compensazione per produttori agricoli

Sono state incrementate le percentuali di compensazione utilizzabili da parte dei produttori agricoli in regime speciale IVA per le cessioni di latte, bovini e suini, applicabili a cessioni effettuate a decorrere dal 2016 anche se nella liquidazione IVA del mese di gennaio (in mancanza del Decreto) sono state utilizzate le “vecchie” percentuali; la differenza “a favore” sarà recuperata in sede di mod. IVA 2017.

Read More

Certificazione utili corrisposti nel 2015

I soggetti che nel 2015 hanno corrisposto utili e proventi ad essi equiparati devono rilasciare, ai percettori degli stessi, entro il 29.02.2016, il modello di certificazione degli utili (Cupe) con l’indicazione delle ritenute operate e delle imposte sostitutive applicate.

Read More

Invio modelli Intrastat con il nuovo programma Intr@web 2016 on-line

Sul sito dell’Agenzia delle Dogane è disponibile la nuova release 17.0.0.0 del software Intr@web. Si tratta del programma per la gestione degli elenchi riepilogativi relativi alle cessioni e agli acquisti intracomunitari di beni e servizi resi o ricevuti. Di seguito il link per scaricare il software con le relative istruzioni: http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/wps/wcm/connect/internet/ed/dogane/operatore/software/software+intrastat/software+intrastat+anno+2016

Read More

Tassa di vidimazione libri sociali Srl – SpA entro 16.03.2016

Entro il prossimo 16 marzo 2016  va effettuato (solo per SRL – SPA) il versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri e dei registri sociali obbligatori. La tassa è dovuta in forma forfettaria ed in misura fissa ed è pari a Euro 309,87, se il capitale sociale al 01/01/2016 è inferiore o uguale […]

Read More

Contributi a fondo perduto per internazionalizzazione

Sono state definite le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione; risultano agevolabili le seguenti iniziative: i) partecipazioni a fiere e saloni internazionali; ii) eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; iii) show-room temporanei; iv) incoming di operatori esteri; v) incontri bilaterali […]

Read More

Bonus mobili nel 2016 anche per lavori ultimati negli anni precedenti

E’ possibile usufruire per tutto il 2016 dell’agevolazione fiscale del 50% sull’acquisto dei mobili, nel limite massimo di euro 10 mila totali, anche se gli interventi di recupero edilizio siano stati effettuati o ultimati negli anni precedenti, purché dal 26.06.2012 in poi.

Read More

Detassazioni sul costo del lavoro dal 2016

Con la legge di stabilità per il 2016 il legislatore ha reintrodotto l’agevolazione fiscale sui premi di produttività prevedendo, oltre all’applicazione della tassazione agevolata del 10%, la detassazione totale di alcuni emolumenti erogati al lavoratore.

Read More

La riduzione dell’affitto è esente ma non il ritorno al canone iniziale

L’esenzione dall’imposta di registro e di bollo vale solo per l’accordo di riduzione del canone di locazione e non anche se si vuole riportare il canone al valore inizialmente pattuito.

Read More

Esenzioni Irap 2016 per le attività agricole

La legge di stabilità per il 2016 ha previsto un’esenzione IRAP operativa, a decorrere dal 2016, a favore delle attività agricole, oltre ad una applicazione della deduzione riconosciuta ai produttori agricoli per i lavoratori agricoli dipendenti anche ai lavoratori impiegati stagionalmente per almeno 120 giorni nel periodo d’imposta.

Read More