Autore: admin

Certificazione ritenute d’acconto sia cartacea sia telematica

I sostituti d’imposta devono inviare le certificazioni delle ritenute d’acconto ai propri fornitori anche in modalità cartacea con consegna entro il 29/02/2016, oltre all’invio della certificazione unica a mezzo canale telematico entro il 7/3/2016.

Read More

Contribuzione Inps Artigiani e Commercianti 2016

Per il 2016 le aliquote dei contributi INPS saranno pari al: 23,10% per gli artigiani e 23,19% per i commercianti, oltre a euro 7,44 per maternità; chi supererà i 65 anni, già pensionati presso le gestioni dell’Inps, resta valida la riduzione del 50% di detti contributi. Per i collaboratori con meno di 21 anni è mantenuta la riduzione di 3 punti. […]

Read More

Locazioni abitative: nuovi obblighi dalla Legge di Stabilità

In materia di locazione di immobili ad uso abitativo è stato fissato l’obbligo del locatore di provvedere alla registrazione del contratto di locazione entro il termine perentorio di 30 giorni, nonché di fornire documentata comunicazione dell’avvenuta registrazione al conduttore e all’amministratore di condominio entro i successivi 60 giorni.

Read More

Estromissione immobili impresa individuale

E’ stata introdotta la possibilità di estromettere gli immobili strumentali dell’imprenditore individuale posseduti al 31.10.2015 con effetto dal 2016. Per il perfezionamento dell’estromissione deve essere versata, entro il prossimo 31.05.2016 un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e dell’IRAP pari all’8%, calcolata sulla differenza tra il valore normale dell’immobile e il relativo costo fiscalmente riconosciuto.

Read More

Tasso legale 0,2% dal 2016

Il tasso di interesse legale a decorrere dal 01.01.2016 è sceso allo 0,2% in luogo dello 0,5% vigente fino al 31.12.2015. I contribuenti che intendono ravvedersi nel 2016 per violazioni intervenute prima del 31 Dicembre 2015 dovranno calcolare e poi sommare fra loro: gli interessi calcolati al tasso legale del 0,5% per il periodo che […]

Read More

ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI

Con la legge n. 208/2015 entro il prossimo 30.09.2016 i soci possono accedere alla procedura di assegnazione agevolata dei beni d’impresa (mobili/immobili) diversi da quelli strumentali per destinazione. Detta assegnazione può essere applicata solo a condizione che tutti i soci risultino iscritti nel libro dei soci alla data del 30.09.2016 (o in forza di un titolo […]

Read More

RIVALUTAZIONE BENI D’IMPRESA AL 31.12.2014

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) prevede la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni per le società di capitali ed enti commerciali che nella redazione del bilancio non adottano i Principi contabili internazionali. Detta rivalutazione va effettuata nel bilancio 2015 e deve riguardare tutti i beni risultanti dal bilancio al 31.12.2014 […]

Read More

Rivalutazione quote societarie e terreni al 01.01.2016 da farsi entro il 30.06.2016

La legge di Stabilità per il 2016) ha riaperto la possibilità di rideterminare al 01.01.2016 il costo d’acquisto di terreni edificabili e agricoli posseduti a titolo di proprietà, usufrutto, superficie ed enfiteusi; partecipazioni non quotate in mercati regolamentati, possedute a titolo di proprietà e usufrutto. L’agevolazione è rivolta alle persone fisiche, alle società semplici e alle […]

Read More

Detraibili i canoni leasing per acquisto abitazione principale

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha previsto la possibilità di acquistare un immobile da adibire a prima casa con una detrazione IRPEF del 19% sui canoni di leasing e sui relativi oneri accessori. La detrazione si applica per un importo dei canoni e dei relativi oneri non superiore a 8.000 euro […]

Read More

Nuove agevolazioni prima casa dal 2016

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha previsto che il requisito della prima casa viene rispettato anche nel caso in cui il contribuente proceda alla cessione del primo immobile entro un anno dall’acquisto della nuova prima abitazione, oltre ad un’agevolazione che consente di detrarre in 10 quote annuali il 50% dell’IVA versata per […]

Read More