Autore: admin

IMU e TASI novità 2016

In materia di IMU la legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha introdotto alcune esenzioni a favore degli immobili concessi in comodato ai parenti, dei terreni agricoli e degli immobili delle cooperative edilizie, oltre ad una esenzione parziale a favore dei contribuenti che concedono in locazione l’immobile a canone concordato. La TASI invece […]

Read More

Novità in materia di lavoro dalla Legge di Stabilità 2016

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha introdotto numerose disposizioni in materia lavoro in parte rivolte sia ad incentivare la costituzione di rapporti stabili, sia ad introdurre alcune tutele a favore dei lavoratori. Si segnalano, tra le altre, le seguenti novità: i) viene introdotta, anche per il 2016, un’agevolazione a favore delle […]

Read More

Dal 2016 possibile pagare trasportatori anche in contanti

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha abrogato l’obbligo da parte dei soggetti della filiera autotrasporto di pagare il corrispettivo delle prestazioni di trasporto merci utilizzando strumenti tracciabili (indipendentemente dall’importo).  

Read More

Dal 2016 è possibile pagare canoni di affitto anche in contanti fino a euro 3.000

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha previsto l’abrogazione delle disposizioni che prevedevano l’obbligo di pagare i canoni di locazione in forme e modalità diverse dal contante e che assicurino la tracciabilità.

Read More

Bonus fiscale 50% acquisto abitazione principale per giovani coppie

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha previsto l’introduzione di una nuova agevolazione a favore delle giovani coppie (almeno uno dei due con età non superiore a 35 anni) che costituiscono nucleo familiare da almeno 3 anni, alternativa alla detrazione per recupero edilizio ed al bonus mobili. Nel caso in cui venga […]

Read More

Bonus fiscale acquisto mobili anche nel 2016

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha previsto la riconferma del Bonus Mobili, che consente di detrarre il 50% della spesa (massimale: 10.000 euro) sostenuta per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di categoria A+ (A per i forni) fino al prossimo 31.12.2016.

Read More

Cessione bonus fiscale 65% e 50% al fornitore

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha previsto in materia di risparmio energetico, la possibilità per i soggetti incapienti di cedere il proprio diritto alla detrazione (65% o 50%) al costruttore (le modalità operative verranno descritte con apposito provvedimento).

Read More

Proroga al 31.12.2016 dei bonus 50% recupero edilizio e 65% risparmio energetico

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha previsto una nuova proroga per le detrazioni riconosciute nelle ipotesi di recupero edilizio e risparmio energetico. In particolare per tutto il 2016, gli interventi di recupero edilizio sono agevolabili nella misura del 50% con un massimale di 96.000 euro; per tutto il 2016, gli interventi […]

Read More

3.000 euro il nuovo limite per l’utilizzo del denaro contante.

Il  limite per l’utilizzo del denaro contante (di libretti di deposito bancari o postali al portatore e titoli al portatore in euro o in valuta estera) è aumentato da 1.000 a 3.000 euro con effetto dal 01.01.2016.

Read More

Nuove modalità di pagamento canone RAI

La legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha previsto la misura del canone RAI pari e euro 100; l’esistenza di un’utenza di energia elettrica dove un soggetto ha la sua residenza anagrafica fa presumere la detenzione o l’utilizzo di un apparecchio; a regime il pagamento del canone Rai sarà effettuato in 10 rate […]

Read More