Autore: admin

La Voluntary disclosure

Il contribuente può richiedere all’Amministrazione Finanziaria l’accesso ad una procedura di collaborazione volontaria, relativamente a violazioni commesse entro il 30 settembre 2014, con riferimento ai periodi d’imposta ancora accertabili, tramite la presentazione di una specifica domanda di adesione, non oltre il 30 settembre 2015, accompagnata da una relazione firmata da un commercialista / revisore. L’iter si perfeziona con […]

Read More

La comunicazione delle operazioni legate al turismo

Con riferimento agli acquisti effettuati presso commercianti al minuto, alberghi, ristoranti, da parte di persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana, non residenti in Italia, il limite di utilizzo del denaro contante risulta pari a € 15.000, previo il rispetto di specifici adempimenti. In capo al cedente è previsto l’obbligo di comunicare all’ A.E. i dati delle predette operazioni di importo unitario pari o […]

Read More

JOBS ACT: ELIMINAZIONE DI CO.CO.PRO. E ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE

Con la Jobs Act (legge n. 183/2014 e schema di decreto attuativo non ancora operativo) sono stati abrogati i contratti di collaborazione a progetto (co.co.pro.) e associazione in partecipazione con apporto di lavoro in favore dell’ampliamento della figura del lavoro dipendente. Verrà concessa la possibilità di proseguire le attuali collaborazioni in essere fino alla loro […]

Read More

Fatturazione elettronica: dal 31 marzo 2015 si applica a tutte le Pubbliche Amministrazioni

A partire dal 31.03.2015 tutte le Pubbliche Amministrazioni (non solo quelle centrali) sono obbligate a ricevere fatture esclusivamente in formato elettronico. A fronte dell’estensione di tale obbligo è stato realizzato un servizio di fatturazione elettronica guidata per le imprese di minori dimensioni; tale servizio online è accessibile tramite la Carta Nazionale dei Servizi previo accesso […]

Read More

PAESI BLACK LIST 2014 I CUI ACQUISTI VANNO INDICATI SEPARATAMENTE IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2014 (UNICO 2015)

PAESI BLACK LIST 2014 I CUI ACQUISTI VANNO INDICATI SEPARATAMENTE IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2014 (UNICO 2015): Andorra – Angola – Antigua – Bahamas – Bahrein – Barbados – Barbuda – Bermuda –  Brunei – Dominica – Ecuador – Emirati Arabi –  Filippine – Giamaica – Gibuti – Granada – Guatemala – Isole Cayman – […]

Read More

BLACK LIST: modifiche alle liste dei paesi i cui acquisti vanno indicati separatamente in UNICO 2016

PAESI ENTRATI NELLA BLACK LIST DAL 30/03/2015 I CUI ACQUISTI VANNO INDICATI SEPARATAMENTE IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI (UNICO 2016): Hong Kong – Liechtenstein – Monaco – Svizzera. PAESI USCITI IL 30/03/2015 DALLA BLACK LIST I CUI ACQUISTI/VENDITE NON VANNO PIU’ INDICATI SEPARATAMENTE IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI (UNICO 2016): Bermuda –  Emirati Arabi –  Filippine – Isole Cayman – […]

Read More

PAESI BLACK LIST al 01/01/2015 I CUI ACQUISTI VANNO INDICATI SEPARATAMENTE IN UNICO 2016 anno 2015

PAESI BLACK LIST con vigore dal 01/01/2015 I CUI ACQUISTI VANNO INDICATI SEPARATAMENTE IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2015 (UNICO 2016): Andorra – Angola – Antigua – Bahamas – Bahrein – Barbados – Barbuda – Brunei – Dominica – Ecuador – Giamaica – Gibuti – Granada – Guatemala – Hong Kong – Isole Marshall – Isole Cook […]

Read More

Il nuovo Reverse Charge in edilizia

La Legge di stabilità 2015 ha disposto l’applicazione del reverse charge alle “prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici”; l’Agenzia delle Entrate (circ. 27.3.2015 n. 14) ha precisato che per l’individuazione delle prestazioni interessate dal reverse charge debba farsi riferimento unicamente ai codici attività della […]

Read More

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

Secondo l’INAIL lo svolgimento materiale dell’attività da parte dell’amministratore comporta l’obbligo di tutela assicurativa del socio, anche se assume il ruolo di amministratore unico con poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione. Qualora l’amministratore unico non sia anche socio della società, invece, bisognerà considerare l’inquadramento che lo stesso ha assunto nei confronti della società. L’obbligo di […]

Read More

Per le piccole e medie imprese nasce un nuovo regime agevolato “PMI innovative”

Con il DL n. 3 del 24.01.2015 il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo regime agevolato a favore delle piccole e medie imprese che producono beni e servizi di carattere innovativo. Possono accedere al regime, in particolare, le imprese di minori dimensioni che sostengono spese di ricerca, o che impiegano alle proprie dipendenze […]

Read More