Autore: admin
Omaggi di BUONI ACQUISTO
La pratica di omaggiare buoni acquisto utilizzabili in un determinato punto vendita o gruppo di negozi convenzionati sono qualificati quali titoli rappresentativi del bene/servizio che si andrà ad ottenere, ma sono semplici di legittimazione ai sensi dell’art. 2002 cod. civile. La cessione del buono perciò, non avendo rilevanza ai fini Iva, sono da considerarsi FUORI […]
- 4 dicembre 2014
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Omaggi di BUONI ACQUISTO
Omaggi di beni OGGETTO dell’attività a DIPENDENTI
L’acquisto da parte dell’impresa di beni oggetto della propria attività da omaggiare ai DIPENDENTI potrà avere l’Iva detraibile qualora la cessione gratuita del bene al dipendente venga fatta con imponibilità Iva e relativa rivalsa a carico dello stesso. Se si sceglie di non far pagare l’Iva al dipendente sull’omaggio allora l’Iva sull’acquisto sarà indetraibile. Il […]
- 4 dicembre 2014
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Omaggi di beni OGGETTO dell’attività a DIPENDENTI
Omaggi di beni NON oggetto dell’attività a DIPENDENTI
L’acquisto da parte dell’impresa di beni NON oggetto della propria attività da omaggiare ai DIPENDENTI avrà IVA a credito totalmente indetraibile. La cessione gratuita dell’omaggio al dipendente è esclusa Iva. Il costo di acquisto andrà contabilizzato quale “spesa per prestazioni di lavoro” integralmente deducibile.
- 4 dicembre 2014
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Omaggi di beni NON oggetto dell’attività a DIPENDENTI
Omaggi di beni OGGETTO dell’attività ceduti a CLIENTI
L’acquisto da parte dell’impresa di beni oggetto della propria attività da omaggiare ai CLIENTI potrà avere l’Iva detraibile qualora la cessione gratuita del bene ai clienti venga fatta con imponibilità Iva e relativa rivalsa a carico del cliente. Se si sceglie di non far pagare l’Iva al cliente sull’omaggio allora l’Iva sull’acquisto sarà indetraibile. Il […]
- 4 dicembre 2014
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Omaggi di beni OGGETTO dell’attività ceduti a CLIENTI
Omaggi di beni non oggetto dell’attività ceduti a CLIENTI
L’acquisto da parte dell’impresa di beni NON oggetto della propria attività da omaggiare ai CLIENTI può avere IVA a credito detraibile se il costo unitario del bene è non superiore a euro 50 (dal 13.12.2014) o euro 25,82 (fino al 12.12.2014); diversamente l’Iva sarà totalmente indetraibile. La cessione gratuita dell’omaggio al cliente è esclusa Iva. […]
- 4 dicembre 2014
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Omaggi di beni non oggetto dell’attività ceduti a CLIENTI
Dal 01.01.2015 modifica trasmissione LETTERE DI INTENTO
A partire dal 2015 per le operazioni di non imponibilità IVA verso esportatori abituali i fornitori non dovranno più trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle lettere di intento ricevute ma, al contrario, la trasmissioni delle dichiarazioni di intento rilasciate dovrà essere effettuata all’A.E. direttamente dall’esportatore abituale. Fatta la comunicazione all’A.E. l’esportatore dovrà consegnare […]
- 3 dicembre 2014
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Dal 01.01.2015 modifica trasmissione LETTERE DI INTENTO
In vigore la COMUNICAZIONI BLACK LIST solo ANNUALE
Con la pubblicazione in G.U. del D.Lgs. “semplificazioni” le comunicazioni Black List da mensili e trimestrali diventano ANNUALI e solo oltre al limite (per fornitore complessivo annuale) superiore a euro 10.000. Ci sarà perciò un’unica comunicazione black list annuale da effettuarsi entro il 10 e 20 aprile di ogni anno. La disposizione è già in […]
- 3 dicembre 2014
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su In vigore la COMUNICAZIONI BLACK LIST solo ANNUALE
ACCONTO IVA 2014 entro il 29/12/2014
Entro il 29 dicembre 2014 andrà versato, qualora dovuto, l’acconto IVA 2014 utilizzando uno dei 3 metodi a disposizione: storico (= 88% saldo a debito liquidazione dicembre 2013); previsionale (= importo previsto quale liquidazione di dicembre 2014); effettivo (= liquidazione iva periodo dal 01.12.2014 al 20.12.2014). L’acconto Iva versato sarà scomputato dalla liquidazione periodica del […]
- 1 dicembre 2014
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su ACCONTO IVA 2014 entro il 29/12/2014
DIVIETO DI PAGAMENTO IN CONTANTI TRA SOGGETTI DELLA FILIERA TRASPORTI
È stata inserita una disposizione nel decreto “Sblocca Italia”, ad oggi già in vigore, secondo la quale tutti i soggetti della filiera trasporti devono provvedere al pagamento del corrispettivo per le prestazione rese in adempimento ad un contratto di trasporto di merci su strada utilizzando strumenti elettronici di pagamento oppure il canale bancario (bonifici e/o […]
- 27 novembre 2014
- / Category Battistini e Sirri
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su DIVIETO DI PAGAMENTO IN CONTANTI TRA SOGGETTI DELLA FILIERA TRASPORTI
Contributi per digitalizzazione e ammodernamento tecnologico
In vigore (G.U. n. 269 del 14/11/2014) il Decreto MISE per la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico; previsti contributi in forma di voucher del valore non superiore a 10mila euro per l’acquisto (successivamente all’assegnazione del voucher) di software, hardware o servizi che consentano il miglioramento dell’efficienza aziendale, la modernizzazione e flessibilità (es. telelavoro), […]
- 21 novembre 2014
- / Category Battistini e Sirri
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Contributi per digitalizzazione e ammodernamento tecnologico
Categorie
Articoli recenti
- Obbligo di PEC personale per amministratori di società
- Proroga Obbligo Assicurazione Rischi Catastrofali al 31.03.2025
- TAX CREDIT PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI ALTERNATIVI ALLA PLASTICA MONOUSO
- Credito d’imposta Piano Transizione 5.0
- Comunicazione dati 2023 interventi parti comuni condominiali
Archivi
- marzo 2025
- dicembre 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- settembre 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012