Autore: admin

Pagamenti e versamenti tracciabili anche per il “no profit”

I pagamenti effettuati a favore di società, enti ed associazioni sportive dilettantistiche, nonché i versamenti da questi operati, se di importo superiore a 516,46 euro, devono essere eseguiti tramite conti correnti bancari o postali. Qualora vengano meno nel corso dell’anno i presupposti per l’applicazione del regime speciale Legge n. 398/1991 ivi compreso, quindi, il requisito della Tracciabilità […]

Read More

Imu saldo entro 16.12.2014

Entro il prossimo 16.12.2014 va effettuato il versamento del saldo IMU 2014 determinato applicando quanto previsto dalla delibera comunale pubblicata sul sito Internet del MEF entro il 28.10.2014, a conguaglio con quanto versato in acconto.

Read More

LE NUOVE TARIFFE INCENTIVANTI 2015 E LA COMUNICAZIONE AL GSE ENTRO IL 30.11.2014

Entro il prossimo 30.11.2014 i titolari degli impianti fotovoltaici di potenza nominale superiore a 200 kW devono comunicare al GSE, tramite l’apposito portale, la scelta della modalità di rimodulazione della tariffa incentivante, con effetto dall’1.1.2015. In caso di mancata comunicazione, il GSE applicherà la riduzione dell’incentivo dal 6% all’8% a seconda della potenza dell’impianto.

Read More

ELEVATA LA SOGLIA A EURO 50 PER IVA DETRAIBILE SU OMAGGI

Con l’approvazione del D.Lgs. “semplificazioni” il valore unitario rilevante degli omaggi di beni non rientranti nell’attività propria dell’impresa sarà pari a euro 50 sia per la detraibilità dell’Iva, sia per la detraibilità del costo (fino ad oggi era euro 50 per il costo ed euro 25,82 per l’Iva). Tale disposizione entrerà in vigore con la […]

Read More

CANCELLATO IL REGIME DI RESPONSABILITA’ SOLIDALE NEGLI APPALTI

Con l’approvazione del D.Lgs. “semplificazioni” (in vigore a decorrere dalla pubblicazione in G.U. ad oggi non ancora avvenuta) è stato interamente abrogata la disciplina sulla responsabilità solidale negli appalti  per l’Iva e le ritenute fiscali perciò non serve più fornire tutta la documentazione a supporto della regolarità fiscale dei sub-appaltatori i quali possono essere pagati […]

Read More

Alcune novita’ della BOZZA della Legge FINANZIARIA 2015

Ad oggi la bozza della “Legge di stabilità 2015” prevede, tra le varie disposizioni: – conferma a regime del “Bonus 80 euro”; – la deducibilità dall’Irap del costo del lavoro e il blocco della riduzione “progressiva” delle aliquote irap; – la possibilità, da parte dei lavoratori dipendenti, di richiedere al datore di lavoro la corresponsione […]

Read More

RIVALUTAZIONE REDDITI DOMINICALI E AGRARI

Con la conversione del DL 91/2014, è stato confermato, infine, l’incremento della rivalutazione dei redditi dominicale e agrario (già previsto nella misura del 15% per i periodi d’imposta 2013 e 2014) al 30% per il 2015 e al 7% a partire dal 2016. Per i terreni agricoli, nonché per quelli non coltivati, posseduti e condotti […]

Read More

NOVITA’ IRPEF GIOVANI AGRICOLTORI

Il Dl n. 91/2014 ha introdotto una nuova detrazione IRPEF per i giovani agricoltori, in relazione ai terreni presi in affitto. Le condizioni sono: i) interessa i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti nella previdenza agricola e di età inferiore ai 35 anni; ii) spetta in relazione ai terreni agricoli diversi da […]

Read More

“Listing” per le esportazioni verso la Russia

L’Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni riguardanti le nuove misure restrittive (c.d. listing) nei confronti della Russia (Reg.UE n. 208/2014 e n. 269/2014), che prevedono un embargo totale, commerciale e finanziario, a prescindere anche da eventuali accordi antecedenti. Oltre al congelamento dell’eventuale contropartita finanziaria, è prevista una sanzione dalla metà al doppio dell’importo dell’operazione commerciale.

Read More

Incentivo sulle assunzioni a tempo indeterminato

Dal 03.10.2014 è in vigore un incentivo sulle assunzioni a tempo indeterminato e a termine (con durata inziale pari o superiore a 6 mesi) di giovani lavoratori con età compresa tra i 16 ed i 29 anni: i datori di lavoro, effettuati una serie di adempimenti, potranno beneficiare di un abbattimento dei costi concretamente fruibile […]

Read More