Autore: admin

DL 91/2014: riduzione Irap su lavoratori stagionali

Tra le novità del DL n. 91 del 24.06.2014 (soggetto a modifiche in sede di conversione in Legge) vi è la deduzione deduzione dalla base imponibile IRAP nella misura del 50% del costo del lavoro relativo a lavoratori stagionali a condizione che: gli stessi siano impegnati per almeno 150 giorni l’anno; il contratto sia di […]

Read More

DL 91/2014: incentivi assunzione lavoratori agricoli

Prevista la possibilità per i datori di lavoro di fruire di un incentivo pari ad un terzo della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali con riguardo alle assunzioni di lavoratori agricoli effettuate a partire dal 01.07.2014 e fino al 30.06.2015 qualora i lavoratori agricoli possiedano i seguenti requisiti: sono di età compresa tra 18 e […]

Read More

DL 91/2014: incentivi per il commercio elettronico

Alcune novità del DL n. 91 del 24.06.2014 (soggetto a modifiche in sede di conversione in Legge): prevista la concessione di un credito d’imposta del 40% delle spese sostenute nel periodo 2014-2016, fino ad un massimale di spesa di 50.000 euro, a favore della costituzione e dell’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio […]

Read More

DL 91/2014: modifiche tariffe incentivanti fotovoltaico

Alcune novità del DL n. 91 del 24.06.2014 (soggetto a modifiche in sede di conversione in Legge): prevista la riduzione degli incentivi a fronte dell’aumento del periodo agevolato a 24 anni; introdotta una diversa modalità di erogazione delle tariffe incentivanti che, a partire dal secondo semestre 2014, verranno erogate in rate mensili in misura pari […]

Read More

Nuove regole per la conservazione elettronica dei documenti fiscali

Entrano in vigore nuove regole per la conservazione elettronica dei documenti fiscali (DM 17.06.2014 – GU n.146 del 26.06.2014). Le novità: processo di conservazione da completare entro 3 mesi dalla scadenza di presentazione della dichiarazione annuale; semplice opzione per la conservazione elettronica dei documenti fiscali da farsi in dichiarazione dei redditi; versamento imposta di bollo […]

Read More

La Fattura Elettronica è quella trasmessa e accettata in formato digitale

Secondo la Circ.A.E. n. 18 del 24.06.2014 l’elemento determinante per distinguere le fatture elettroniche da quelle cartacee non è il tipo di formato originario utilizzato per la propria creazione, ma il fatto che la fattura sia in formato elettronico quando viene trasmessa, ricevuta ed accettata dal destinatario. Ad esempio, è sicuramente elettronica una fattura creata […]

Read More

Cancellati dal Registro Imprese gli indirizzi PEC doppi

L’indirizzo di posta elettronica certificata utilizzato da due o più soggetti verrà cancellato dal Registro Imprese in quanto il Mise (Circ. n. 77684 del 09.05.2014) ha ritenuto indubitabile che per ogni impresa (società o individuale) debba essere iscritto una Pec alla stessa riconducibile in modo esclusivo.

Read More

SPA con capitale minimo di euro 50.000 e nomina Revisori nelle SRL

E’  in corso di pubblicazione in G.U. la riduzione da 120.000,00 euro a 50.000 euro del capitale sociale minimo occorrente per costituire una Spa, mentre per le SRL il capitale sociale minimo resta di euro 10.000,00 con la possibilità di costituire Srl con 1 solo euro. Tra gli effetti derivanti da tale modifica si avrà che per le SRL (e anche […]

Read More

Proroga al 7 luglio e 20 agosto per i soggetti con studi di settore

E’ arrivata la prima ufficializzazione della proroga per i versamenti delle imposte derivanti da Unico 2014 per i soggetti sottoposti agli studi di settore. Il provvedimento (ad oggi ancora alla firma del Presidente del Consiglio) prevede le seguenti scadenze per chi è soggetto agli studi di settore: 7 luglio 2014 senza maggiorazione 0,4%; 20 agosto […]

Read More

La fattura elettronica e le operazioni con la Pubblica Amministrazione

Dal 6.6.2014 è entrato in vigore l’obbligo di emissione della fattura elettronica nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell’articolo 1, commi 209-2014 della legge n. 244/2007; trascorsi 3 mesi dalla predetta data le pubbliche amministrazioni non possono procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino all’invio delle fatture in formato elettronico. L’obbligo riguarda solamente alcune […]

Read More