Autore: admin

Inps collaboratori familiari: quando non scattano gli obblighi previdenziali

In quale occasioni ed entro che limiti il collaboratore familiare può prestare gratuitamente la propria opera senza che scattino gli obblighi previdenziali Inps. In riferimento ai vari settori si segnala che: i) nel settore artigiano gli imprenditori possono avvalersi di collaborazioni occasionali di parenti entro il terzo grado, aventi anche il titolo di studente, per un periodo complessivo non […]

Read More

Dividendi tassati al 26% dal 01/07/2014

Dal 1 luglio 2014 i dividendi percepiti da partecipazioni “non qualificate” saranno tassati non più al 20% ma al 26%. Il nuovo prelievo fiscale verrà applicato da tale data in base alla materiale percezione del dividendo e non in base alla data della delibera di distribuzione degli utili. Sono “qualificate” le partecipazioni che attribuiscono diritti […]

Read More

DAL 2014 ALIQUOTA IRAP RIDOTTA DEL 10%

E’ stato pubblicato in G.U. il D.L. 66/2014 che ha ridotto le aliquote Irap già dall’esercizio in corso 2014 come segue: 3,5% (anziché 3,9%) per la generalità delle imprese; 4,2% per le banche; 5,3% per le assicurazioni; 1,7% per gli agricoli. Gli acconti IRAP per il 2014, tuttavia, dovranno essere calcolati non sulla base delle […]

Read More

Il capitale sociale di SRL può ridursi anche a 1 euro per effetto delle perdite d’esercizio

Secondo un recente studio del Notariato le S R L che hanno un capitale sociale di almeno 10.000 euro e che subiscono perdite superiori ad un terzo che intaccano tale limite possono non ripristinare il capitale al precedente livello di 10.000 ma fermarsi ad un ammontare inferiore con un minimo di euro 1.

Read More

Obbligo del POS da luglio 2014

Tutti i soggetti che svolgono attività di vendita (commercio sia al dettaglio sia all’ingrosso) di prodotti e di prestazioni di servizi (anche professionali) sono tenuti ad accettare pagamenti effettuati anche con carte di debito. Ad oggi l’obbligo di istallazione del POS è stato differito dal 01/01/2014 al 30/06/2014.

Read More

Iva e Isi da versare per apparecchi da intrattenimento

Entro il prossimo 17.3.2014 va effettuato il versamento dell’ISI e dell’IVA dovute relativamente agli apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento meccanici ed elettromeccanici (ad esempio, biliardi, flipper, calcio balilla, biliardini, ecc.), determinate utilizzando gli imponibili medi forfetari fissati a “regime” a decorrere dal 2010; agli apparecchi elettromeccanici con vincite di piccola oggettistica o senza premi.

Read More

Spesometro anno 2013 entro il 10 o 20 aprile 2014

Per lo SPESOMETRO (comunicazione clienti e fornitori) relativo all’esercizio 2013 il termine entro cui deve essere inviata la comunicazione è, salvo proroghe, il 10 o 20 aprile 2014 a seconda che il soggetto obbligato sia tenuto alla liquidazione IVA mensile o annuale.

Read More

Tassa annuale vidimazione libri sociali 2014

Entro il prossimo 17/03/2014 le società di capitali devono versare la tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali. L’importo è dovuto in misura proporzionale all’ammontare del capitale sociale esistente al 1/1/2014 ed è pari a euro 309,87 se il capitale o il fondo di dotazione non è superiore a 516.456,90, euro 516,46 se il capitale o il fondo di dotazione supera […]

Read More

San Marino non è più paese black list dal 25/02/2014

San Marino è da considerare un Paese black list fino al 24 febbraio 2014 (pubblicazione DM 12/02/2014 in G.U. del 24/02/2014); si deve dunque predisporre il modello polivalente (quadro BL) per indicare le cessioni di beni e le prestazioni di servizi realizzate con soggetti passivi stabiliti in San Marino fino al 24/02/2014 compreso. In questo […]

Read More

Ipad e tablet: diverse ipotesi di deducibilità fiscale

Tablet e Ipad, qualora considerati beni strumentali all’impresa, sono integralmente deducibili ai fini Iva in quanto solo per i cellulari è prevista una detrazione Iva al 50% e nessun limite oggettivo per gli altri apparecchi. Per quanto riguarda la deducibilità dal reddito d’impresa dal 2007 è previsto il limite del 80% del il costo d’acquisto […]

Read More