Autore: admin

PROROGA DETRAZIONI FISCALI PER ACQUISTO MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI

Prorogata anche per l’anno 2014 la detrazione del 50% per le ulteriori spese documentate sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro.

Read More

PROROGA DETRAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

E’ stato prorogato l’incentivo fiscale per le spese relative agli interventi di ristrutturazione edilizia, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro, secondo le seguenti aliquote: 50 per cento, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2014; 40 per cento, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2015 al […]

Read More

PROROGA DETRAZIONI FISCALI PER RISPARMIO ENERGETICO

La detrazione per le spese per interventi per il risparmio energetico è stata prorogata nei seguenti termini: 65 per cento alle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014; 50 per cento alle spese sostenute dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015.

Read More

RIVALUTAZIONE QUOTE DI PARTECIPAZIONE E TERRENI

La Legge di Stabilità 2014 ha disposto  la proroga degli adempimenti previsti per la rideterminazione del valore di acquisto di partecipazioni  non negoziate in mercati regolamentati e di terreni edificabili e con destinazione agricola, posseduti alla data del 1° gennaio 2014. I contribuenti che intendono avvalersi di tale nuova rideterminazione devono corrispondere un’imposta sostitutiva entro il […]

Read More

PERDITE SU CREDITI DEDUCIBILITA’ FISCALE:

Con la Legge Stabilità 2014 è stato modificato l’art. 101, comma 5, TUIR, prevedendo, già dal 2013, che ai fini della deducibilità delle perdite su crediti, la sussistenza degli elementi certi e precisi si realizza anche “in caso di cancellazione dei crediti dal bilancio operata in applicazione dei principi contabili”.

Read More

ALIQUOTE GESTIONE SEPARATA INPS 2014

la Legge di Stabilità 2014 ha previsto un aumento alle aliquote dei contributi dovuti alla sezione separata dell’Inps; i contributi dovuti dai pensionati e dagli iscritti ad altre forme previdenziali passa dal 21% al 22% dal 01.01.20140. L’aliquota dei contributi dovuti alla Gestione separata INPS da parte dei lavoratori autonomi privi di altra Cassa previdenziale […]

Read More

DIVIETO DI PAGAMENTO IN CONTANTI DEI CANONI DI AFFITTO ABITAZIONI

In deroga al limite di euro 1.000 (mille) per i pagamenti in contanti è disposto l’obbligo di effettuare il pagamento dei canoni di locazione di immobili abitativi, a prescindere dal relativo ammontare, con mezzi di pagamento diversi dal contante (ad esempio, bonifico bancario, assegno, ecc.) in grado di assicurare la tracciabilità, anche ai fini dell’asseverazione […]

Read More

SOCIETA’ AGRICOLE OPZIONE REDDITO FONDIARIO

Dal 2014 è ripristinata la possibilità per le società agricole, di optare per la determinazione del reddito con le modalità fondiarie ai sensi dell’art. 32, TUIR e per le società esercenti esclusivamente attività di manipolazione, conservazione, ecc. di prodotti agricoli, per l’applicazione del coefficiente di redditività del 25%. Si rammenta che la predetta facoltà era […]

Read More

Stampa libri e registri contabili 2012 entro il 31.12.2013

Entro il 31.12.2013 va effettuata la stampa dei libri contabili relativi al 2012; si ricorda che ai fini civilistici e fiscali (imposte sui redditi e IVA) i registri di cui sopra sono: – il libro giornale; – il libro inventari; – il registro dei beni ammortizzabili; – i registri Iva.

Read More

LA PUBBLICITA’ PER CONTO TERZI SUI VEICOLI STRADALI

L’art. 57 del Regolamento attuativo del Codice della Strada stabilisce che per i veicoli diversi dai Taxi e da quelli adibiti al trasporto di linea o non di linea, la pubblicità è ammessa solo se effettuata nell’interesse esclusivo dell’intestatario del veicolo ovvero, se eseguita per conto terzi, qualora sia esclusivamente a titolo gratuito.

Read More