Autore: admin

Tasso legale 1% dal 01/01/2014

E’ stato aggiornato con il decreto del 12.12.2013 il tasso percentuale di interessi che scende al 1% dal 01.01.2014, in luogo del 2,5% vigente fino al 31.12.2013.

Read More

GSE: RACCOLTA DOCUMENTAZIONE ANTIMAFIA

Il GSE ha l’obbligo di acquisire la documentazione antimafia per tutti gli operatori che riceveranno nell’arco dei 20 anni di incentivazione un importo complessivo di incentivi superiore ai 150.000 euro (mediamente parliamo di tutti gli impianti di potenza superiore ai 15/20 kW). L’inserimento dei dati dovrà essere effettuato a seguito di una richiesta formale da […]

Read More

IMPIANTI FOTOVOLTAICI A BASSA TENSIONE: ADEGUAMENTI A70

Tutti gli impianti in bassa tensione con potenza superiore ai 20 kWp sono obbligati ad effettuare l’adeguamento imposto dall’AEEG entro e non oltre il 30 giugno 2014, pena la sospensione del pagamento degli incentivi. Tale adeguamento consiste in un aggiornamento degli inverter installati, nella sostituzione e aggiunta di alcune componenti tecniche, nella prova su campo […]

Read More

Incentivo GSE: come ottenere la certificazione della ritenuta 4%

Gli importi trattenuti sull’incentivo GSE relativi alla ritenuta subita del 4% sono recuperabili in sede di dichiarazione dei redditi presentando il certificato che il GSE rilascia all’interno del portale applicativo. Modalità di recupero della certificazione: 1)  Accedere alla sezione FOTOVOLAICO CONTO ENERGIA (FTV-SR); 2)  Accedere al proprio CONTO ENERGIA di riferimento (II, III, IV); 3)  […]

Read More

STOP ALLA 2° RATA IMU IMPIANTI FOTOVOLTAICI AGRICOLI

Tutti gli imprenditori agricoli professionali (IAP) o coltivatori diretti (CD) detentori di impianti fotovoltaici a terra accatastati in D/10 sono esentati dal pagamento della 2A rata IMU. L’esenzione si applica anche agli impianti realizzati su fabbricati rurali accatastati in D/10. (Gazzetta Ufficiale n. 281 del 30.11.2013).

Read More

VERSAMENTO DIRITTO DI LICENZA IMPIANTI

Tutti gli impianti con potenza superiore ai 20 kW, che consumano anche solo parzialmente l’energia prodotta, devo effettuare entro il 16.12.2013 il versamento del diritto di licenza di euro 77,47 tramite modello F24 (codice del tributo 2813)

Read More

CONTRATTI DI LOCAZIONE E OBBLIGO DI ALLEGARE A.P.E.

La legge 90/2013 ha imposto che L’attestato di prestazione energetica (A.P.E.) deve essere allegato al contratto di vendita, agli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito o ai nuovi contratti di locazione, pena la nullità degli stessi contratti. Con ultima Circolare A.E. N. 83/2013 l’Agenzia delle Entrate precisa che: – l’APE non può essere […]

Read More

VARIAZIONE ACCONTI TASSE 2013

Approvato Decreto Ministeriale che dispone: proroga al 10.12.2013 del termine per il versamento della seconda rata dell’acconto IRES IRAP 2013 per i soli soggetti IRES aumentando  la misura dell’acconto dal 101% al 102,50%; resta fissa la scadenza al 2.12.2013 dell’acconto per le persone fisiche e le società di persone. Abolizione limitata della seconda rata IMU 2013 per abitazione principale, con esclusione […]

Read More

Incentivi assunzione apprendisti in Emilia Romagna

Prorogato il bando per l’assunzione di apprendisti in Emilia Romagna; le assunzioni valide sono quelle effettuate nel periodo compreso fra il 26/04/2012 e il 31/12/2013 di giovani con il contratto di apprendistato per la qualifica professionale o di alta formazione e di ricerca.

Read More

Diritto annuale licenza impianto fotovoltaico: scade il 16/12/2013

I titolari di impianto fotovoltaico superiore a 20 kwp operanti in regime di scambio sul posto e cessione parziale sono tenuti al pagamento di 77,47 euro quale diritto annuale per la licenza di esercizio. Il pagamento può effettuarsi entro il 16 dicembre 2013, con codice tributo 2813 “Diritti di licenza sulle accise e imposte di […]

Read More