Autore: admin

F24 prorogati al 20/08/2013

Con al proroga di ferragosto i pagamenti fiscali con modello F24 in scadenza dal 1/8 al 20/8 sono tutti posticipati al 20/08/2013 senza maggiorazioni. Vi rientrano i versamenti delle imposte, dei contributi inps, inail, Iva, ritenute, ecc.

Read More

BENI AI SOCI: comunicazione anno 2012 entro il 12/12/2013

Per i beni dati in uso ai soci la comunicazione dei dati parte dal periodo d’imposta 2012. Sono esclusi dalla comunicazione i beni assegnati ad amministratori, soci-dipendenti o lavoratori autonomi con tassazione del benefit, come pure i beni utilizzati dall’imprenditore individuale. Per i finanziamenti soci rilevano solo quelli effettuati da persone fisiche per per importi […]

Read More

Ravvedimento operoso carente: novità

In caso di ravvedimento operoso carente la sanatoria deve essere comunque considerata valida rispetto a quanto pagato, a condizione che un pagamento sia stato effettuato, comunque, a titolo di sanzione ridotta. La sanzione piena, dunque, sarà applicata soltanto sulla differenza di imposta; analoga conclusione laddove il contribuente effettui i versamenti di imposta senza tenere conto […]

Read More

PERDITE SU CREDITI: verifica del modesto importo sulla singola fattura

Per le perdite su crediti di modesto importo (euro 2.500 se volume d’affari inferiore a 100 milioni; euro 5.000 se volume superiore) rileva il totale della singola fattura; il confronto con la soglia di euro 2.500 si effettua distintamente per ogni singolo credito anche se il totale del cliente supera il tetto. Queste nuove regole […]

Read More

DURC semplificazioni

Il Decreto Fare è intervenuto in materia di DURC con l’intento di “snellire” significativamente i connessi adempimenti a carico delle aziende nell’ambito degli appalti pubblici. Nello specifico si prevede l’obbligo per le stazioni appaltanti e per gli enti aggiudicatori di acquisire d’ufficio il DURC: i) ai fini degli accertamenti relativi alle cause di esclusione dalla […]

Read More

ACCONTO IMU: CONFERMATA LA SOSPENSIONE

Con conversione in legge del Decreto n. 54/2013 è stata confermata la sospensione del versamento dell’acconto IMU 2013 con riguardo all’abitazione principale ed ad alcune specifiche categorie di immobili. La sospensione rimane “ancorata” all’emanazione, entro il 31.8.2013, della Riforma della tassazione del comparto immobiliare

Read More

La sospensione dei termini feriali

Il decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative è sospeso di diritto dal 1° agosto al 15 settembre di ciascun anno e riprende a decorrere alla fine del periodo di sospensione. Pertanto, durante questi 45 giorni, tutte le scadenze processuali si interrompono e, nel caso in cui la decorrenza del termine abbia avuto […]

Read More

DL lavoro: la convenienza ad assumere disoccupati

Con il DL lavoro (DL n. 76/2013) il Governo ha adottato disposizioni per incentivare il datore di lavoro ad assumere nuovi lavoratori, attraverso la concessione di agevolazioni che abbattono in maniera considerevole il costo del lavoro. Tra queste l’introduzione di un’agevolazione per l’assunzione dei lavoratori il cui rapporto è stato interrotto e che beneficiano dell’Assicurazione […]

Read More

Collaborazioni a progetto: le modifiche del DL n. 76/2013

Con il DL n. 76/2013 il legislatore ha modificato parzialmente l’ambito e le condizioni di applicazione dell’istituto della collaborazione a progetto, recentemente riformata dalla legge n. 92/2012 (c.d. riforma del lavoro). Dalle modifiche apportate dal DL n. 76/2013 si rileva la tendenza a riavvicinare (dopo le modifiche radicali della riforma del lavoro) la collaborazione a progetto al lavoro di […]

Read More

BONUS FISCALE 50% IRPEF PER ACQUISTO ELETTRODOMESTICI

Oltre all’acquisto dei mobili potranno beneficiare della detrazione Irpef 50% (in 10 anni) anche le spese per i “grandi ELETTRODOMESTICI” di classe non inferiore ad A+ (nonché A per i forni), sempre che siano finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione. L’estensione del bonus ai grandi elettrodomestici (forni, frigoriferi, lavastoviglie) potrà operare solo per i pagamenti […]

Read More