Autore: admin
Gli incentivi per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato
Con il DL n. 76/2013 sono state introdotte alcune disposizioni volte ad incentivare l’assunzione, da parte dei datori di lavoro, di personale dipendente. In particolare, l’articolo 1 del DL prevede che può essere concesso (fino ad esaurimento fondi, in ordine cronologico) un incentivo della misura massima di 650 euro per ogni giovane che viene assunto a tempo indeterminato o […]
- 4 luglio 2013
- / Category AgreenSERVICE, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Gli incentivi per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato
Decreto lavoro: le principali novità
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.150 del 28.06.2013 il DL n. 76 del 28.06.2013, ovvero il “decreto lavoro”, con cui il Governo punta ad agevolare l’aumento dell’occupazione riducendo, tramite la concessione di agevolazioni, il costo del lavoro. Tra le disposizioni più rilevanti rientra la concessione di un’agevolazione economica per l’assunzione di lavoratori a tempo […]
- 2 luglio 2013
- / Category AgreenSERVICE, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Decreto lavoro: le principali novità
Nuova Moratoria sui PRESTITI BANCARI fino al 30/06/2014
In data 01/7/2013 l’ABI e le organizzazioni imprenditoriali hanno firmato un nuovo accordo di moratoria per il credito alle PMI. le aziende, quindi, potranno beneficiare delle nuove misure adottate fino al 30 giugno 2014. Per consentire alle banche di aderire, l’intesa precedente di febbraio 2012 scaduta al 30/06/2013 (termine per presentare le precedenti moratorie) è […]
- 2 luglio 2013
- / Category Battistini e Sirri
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Nuova Moratoria sui PRESTITI BANCARI fino al 30/06/2014
S.R.L. con capitale di 1 euro senza limiti di eta’ dei soci
Con una modifica al comma 1 dell’art. 2463-bis c. c. viene previsto che la srl semplificata possa essere costituita da soci persone fisiche senza che detti soci debbano necessariamente avere un’età inferiore a 35 anni. Con l’abrogazione del comma 4 dello stesso articolo viene, contestualmente, eliminato il divieto di cedere quote a soggetti over trentacinquenni. […]
- 1 luglio 2013
- / Category Battistini e Sirri
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su S.R.L. con capitale di 1 euro senza limiti di eta’ dei soci
F24: dal primo luglio si utilizzano i nuovi modelli
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento protocollo n. 7507 del 19.06.2013 ha aggiornato i modelli F24, F24 Accise e F24 Semplificato e le relative avvertenze per la compilazione, nonche’ il modello di quietanze dei versamenti eseguiti con modalita’ telematiche mediante modello F24 e la relativa legenda. Nel dettaglio nei modelli F24, F24 Accise e F24 semplificato […]
- 1 luglio 2013
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su F24: dal primo luglio si utilizzano i nuovi modelli
L’entrata della Croazia nella UE: profili IVA
La Croazia entrerà a far parte, come 28 esimo stato, dell’Unione Europea il 1º luglio 2013; da tale data, quindi, le merci che sono provenienti o che sono dirette verso tale stato non sono più considerate importazioni o esportazioni, bensì acquisti e cessioni intracomunitari. Le merci potranno circolare liberamente nel più ampio spazio dell’Unione europea e […]
- 28 giugno 2013
- / Category Battistini e Sirri
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su L’entrata della Croazia nella UE: profili IVA
Lavoro a chiamata: dal 3 luglio in vigore le modalità di comunicazione on line e per sms
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale (n. 141 del 18.06.2013) le regole per la comunicazione di inizio prestazione per i lavoratori intermittenti. Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 27.03.2013 ha previsto, dal prossimo 03.07.2013 le seguenti modalità di comunicazione: i) comunicazione on line tramite il portale cliclavoro; ii) per posta elettronica […]
- 28 giugno 2013
- / Category AgreenSERVICE, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Lavoro a chiamata: dal 3 luglio in vigore le modalità di comunicazione on line e per sms
Rinvio al 1 ottobre 2013 dell’aumento IVA al 22%
Il consiglio dei Ministri ha approvato la norma che rinvia al 1° ottobre 2013 il termine a decorrere dal quale troverà applicazione l’aumento di un punto percentuale dell’aliquota IVA ordinaria (22%). Scongiurato, almeno per ora, l’aumento dell’aliquota Iva previsto per l’imminente scadenza del 1 luglio 2013. Tuttavia, a decorrere dal periodo d’imposta 2013, il predetto […]
- 28 giugno 2013
- / Category AgreenSERVICE, Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Rinvio al 1 ottobre 2013 dell’aumento IVA al 22%
VIETATO IL PIGNORAMENTO DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE
Il Decreto Fare(art. 52 DL n. 69 del 21.06.2013) vieta il pignoramento dell’abitazione principale (salvo che non si tratti di una abitazione di lusso ex D.M. 2 agosto 1969 e comunque se si tratti di immobili di cui alle categorie catastali A/8 o A/9).
- 27 giugno 2013
- / Category Battistini e Sirri
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su VIETATO IL PIGNORAMENTO DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE
TOBIN TAX e DECRETO “Fare”
Le disposizioni del decreto in materia di tobin tax (l’imposta sulle transazioni finanziarie) prevedono principalmente lo “slittamento” di alcune date collegate all’applicazione del tributo. In particolare, per effetto della modifiche apportate dal decreto Fare: è prorogato il termine di applicazione dell’imposta sugli strumenti finanziari derivati, che ora va applicata a decorrere dalle operazioni effettuate dall’1.9.2013 (anziché dall’1.7.2013); […]
- 27 giugno 2013
- / Category Battistini e Sirri
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su TOBIN TAX e DECRETO “Fare”
Categorie
Articoli recenti
- Obbligo di PEC personale per amministratori di società
- Proroga Obbligo Assicurazione Rischi Catastrofali al 31.03.2025
- TAX CREDIT PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI ALTERNATIVI ALLA PLASTICA MONOUSO
- Credito d’imposta Piano Transizione 5.0
- Comunicazione dati 2023 interventi parti comuni condominiali
Archivi
- marzo 2025
- dicembre 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- settembre 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012