Autore: admin

DILAZIONE DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO

In riferimento alla dilazione delle somme iscritte a ruolo viene stabilito (art. 52 DL n. 69 del 21.06.2013 “Decreto Fare”), con l’introduzione del nuovo comma 1-quinquies all’art. 19, DPR n. 602/73, che ora è prevista la possibilità di ottenere un’ulteriore dilazione di pagamento delle somme iscritte a ruolo. In particolare, la rateazione concessa al contribuente può essere aumentata […]

Read More

RESPONSABILITA’ FISCALE NEGLI APPALTI

Il Decreto “Fare” (art. 50 DL n. 69 del 21.06.2013) modifica il comma 28 dell’art. 35, DL n. 223/2006, il quale nella versione precedente stabiliva che: “in caso di appalto di opere o di servizi, l’appaltatore risponde in solido con il subappaltatore, nei limiti dell’ammontare del corrispettivo dovuto, del versamento all’erario delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente […]

Read More

DURC – semplificazioni

È ampliata a 180 giorni (anziché 3 mesi) la durata della validità del documento unico di regolarità contributiva (DURC) per i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (art. 32 DL n. 69 del 21.06.2013 “Decreto Fare”). Viene prevista, inoltre, la possibilità – qualora non sussistano i requisiti per il rilascio del DURC – che l’interessato (anche […]

Read More

IMPOSTA SULLE IMBARCAZIONI

Al fine di favorire il turismo, è stata effettuata una modifica all’art. 16, comma 2, DL n. 201/2011, che ha introdotto la tassa annuale a carico dei proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio o utilizzatori a titolo di locazione, anche finanziaria, residenti in Italia nonché delle stabili organizzazioni in Italia di soggetti non […]

Read More

GASOLIO AD USO AGRICOLO

Dal 1° agosto 2013 al 31 dicembre 2015, i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali iscritti nella relativa gestione previdenziale ed assistenziale, sul gasolio utilizzato per il riscaldamento delle coltivazioni sotto serra, scontano l’accisa al livello di imposizione, per l’anno 2013, pari a 25 euro per 1.000 Litri (art. 6 DL n. 69 del 21.06.2013 “Decreto Fare”). […]

Read More

RIFINANZIAMENTO CONTRATTI DI SVILUPPO

Vengono rifinanziati i contratti di sviluppo (art. 3 DL n. 69 del 21.06.2013 “Decreto Fare”) con un’attribuzione di risorse pari a 150 milioni di euro per il finanziamento dei programmi di sviluppo nel settore industriale, ivi inclusi quelli relativi alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, da realizzare nei territori regionali che, sulla base delle fonti finanziarie disponibili […]

Read More

FINANZIAMENTI PER L’ACQUISTO DI MACCHINARI

Al fine di accrescere la competitività dei crediti al sistema produttivo, le piccole e medie imprese, possono accedere a finanziamenti e ai contributi a tasso agevolato per l’acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo (art. 2 DL n. 69 del 21.06.2013 “Decreto Fare”). Le caratteristiche dell’agevolazione sono […]

Read More

FONDO DI GARANZIA PMI

Viene rafforzato il Fondo di garanzia per le piccole medie imprese (art. 1 DL n. 69 del 21.06.2013 “Decreto Fare”). In particolare, con un apposito D.M. si cercherà di: assicurare un più ampio accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese; limitare il rilascio della garanzia del Fondo alle operazioni finanziarie di nuova concessione ed […]

Read More

AUMENTI MARCHE DA BOLLO A 2 E 16 EURO DAL 26/06/2013

La Legge di conversione del DL 43/2013 pubblicato in G.U., in vigore dal 26/06/2013 ha stabilito l’aumento dell’imposta fissa di bollo (marca da bollo) nelle seguenti misure:– da euro 1,81 a euro 2 (due); – da euro 14,62 a euro 16 (sedici). Tale aumento, introdotta dal Senato durante l’esame del DL, è stata giustificata dalla necessità di […]

Read More

CONTRIBUTO DI FUNZIONAMENTO AEEG entro 31/07/2013

Come ogni anno è giunto il momento di determinare gli incassi complessivi relativi all’anno precedente per calcolare il valore del contributo di funzionamento da versare all’AEEG entro il 31 luglio. Ricordiamo che a tale contributo sono soggetti tutti i detentori di impianti anche se esonerati dalla compilazione delle pratiche AEEG. Per le società che non […]

Read More