News da Battistini e Sirri

Contributo fondo perduto D.Sostegni-bis

È riconosciuto un ulteriore contributo a fondo perduto ai beneficiari del contributo previsto dal Decreto Sostegni che hanno la partita Iva attiva alla data del 26.05.2021. In alternativa al contributo di cui al precedente punto, è possibile beneficiare di un contributo calcolato sul confronto dell’ammontare medio mensile del fatturato del periodo 01.04.2020-31.03.2021 e 01.04.2019-31.03.2020. La […]

Read More

ACCORDO ITALIA – SAN MARINO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA

Il 26/05/2021 è stata apposta la firma sul decreto che regola la fatturazione tra Italia e Repubblica di San Marino. Nel dettaglio, dal 1° ottobre prenderà il via un periodo transitorio che terminerà il 30 giugno 2022, durante il quale gli operatori sammarinesi e quelli italiani potranno optare per la fatturazione elettronica in luogo di […]

Read More

Imposta di bollo sui registri contabili – nuovi chiarimenti

Per la tenuta del libro giornale / libro degli inventari è dovuta l’imposta di bollo ai sensi dell’art. 16, lett. a), Tariffa parte I, DPR n. 642/72. Recentemente l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito all’imposta di bollo dovuta sui libri e registri contabili precisando che la stessa va assolta: tramite mod. F24 qualora i […]

Read More

DECRETO SOSTEGNI-bis – alcune misure

Di seguito alcune delle più rilevanti del Decreto Sostegni-bis: – viene previsto un nuovo contributo a fondo perduto, di importo pari a quello dell’ultimo Decreto Sostegni; – viene introdotto un ulteriore metodo per calcolare il calo del fatturato che prevede la comparazione dei dati del periodo dal 1° aprile 2020 al 31 marzo 2021 con […]

Read More

Bonus locazioni anche per il 2021 per le turistico ricettive

L’art. 1 comma 602 della legge di bilancio 2021 ha esteso il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, per le imprese turistico recettive, fino al 30 aprile 2021, includendo anche agenzie di viaggio e tour operator tra i beneficiari dall’estensione. Si attendono nuove modifiche dal DL “sostegni”.

Read More

Deducibilità perdite su “mini” crediti

L’Agenzia Entrate ha confermato la deducibilità, ai fini IRES, delle perdite su crediti di modesto importo scaduti da più di sei mesi. Con la L. 147/2013 erano state ampliate le ipotesi di deducibilità “automatica” delle perdite relative a crediti vantati nei confronti sia di debitori assoggettati a procedure concorsuali (e istituti assimilati), sia di debitori […]

Read More

BONUS VACANZE – proroga al 31.12.2021

Con l’art. 7 co. 3-bis del DL 183/2020 convertito è stato ulteriormente prorogato dal 30.6.2021 al 31.12.2021 il termine ultimo per utilizzare il c.d. “bonus vacanze” di cui all’art. 176 del DL 34/2020 convertito. Il bonus è utilizzabile una sola volta da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso da chi ha effettuato la […]

Read More

DIFFERIMENTO APPROVAZIONE BILANCI 2020 AL 29 giugno 2021

Stante il protrarsi dell’emergenza COVID-19, sono state estese anche al bilancio chiuso al 31.12.2020 le disposizioni già introdotte per il bilancio 2019: − differimento “automatico” a 180 giorni, con approvazione entro il 29.6.2021, a prescindere dalla presenza di “particolari esigenze” in capo alla società;− intervento in assemblea da parte dei soci e degli organi sociali […]

Read More

APPROVAZIONE BILANCI 2020 ENTRO IL 29 GIUGNO 2021

I bilanci delle società di capitali chiusi al 31/12/2020 potranno essere approvati entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio, quindi entro il 29/06/2021. Le assemblee delegate all’approvazione dei rendiconti, anche nei casi in cui gli atti costitutivi o gli statuti delle società non lo prevedano, potranno essere tenute in audio o video conferenza entro il 31/07/2021, […]

Read More

TRUFFE INFORMATICHE CON SOSTITUZIONE DELL’IBAN IN FATTURA

Il meccanismo è semplice: il fornitore spedisce al cliente una mail dove vengono indicate le coordinate bancarie di destinazione per effettuare un bonifico oppure una mail contente in allegato una fattura nella quale viene indicato l’IBAN ove dovrà essere effettuato il pagamento della stessa; il cyber criminale che intercetta l’e-mail riesce a modificare le coordinate […]

Read More