News da AgreenSERVICE

Comunicato n. 1

Il GRUPPPO BSA, con le proprie unità operative: BATTISTINI, SIRRI & ASSOCIATI; STUDIONOVESEI; AGRISERVICE; MANI PARI, ha creato un team, con propri professionisti, specialistico e dedicato, per affiancare le aziende nella gestione delle pratiche finanziarie( finanziamenti, garanzie dello Stato, Sace, ecc ) con tutti gli strumenti previsti dai vari Decreti emanati a seguito del Coronavirus. […]

Read More

Dicitura da inserire nelle fatture per usufruire del credito d’imposta 6%

La Finanziaria 2020 ha rivisto la disciplina delle agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali nuovi prevedendo, in luogo del c.d. maxi / iper ammortamento, usufruibili quali maggiori costi deducibili dal reddito, il riconoscimento di un credito d’imposta da utilizzare in compensazione nel mod. F24. In particolare per gli investimenti in: − beni strumentali “generici” […]

Read More

PROROGA 2019 RECUPERO EDILIZIO E RISPARMIO ENERGETICO

Anche per il 2019 è stata prevista la proroga delle detrazioni sugli interventi di recupero edilizio e risparmio energetico. Con riferimento alle detrazioni sul recupero edilizio le previgenti disposizioni (detrazione maggiorata al 50% su un massimo di spesa di 96.000 euro) vengono prorogate alle spese sostenute fino al prossimo 31.12.2019. Allo stesso modo viene confermata, […]

Read More

Tasso di interesse legale fissato allo 0,8% dal 01/01/2019

Dal 01/01/2019 il tasso di interesse legale salirà dallo 0,3% allo 0,8%; tra le varie conseguenze sarà più oneroso il ravvedimento operoso per sanare omessi versamenti di tasse e/o contributi.

Read More

DIRITTO DI LICENZA Scadenza entro il 16 dicembre

Si ricorda a tutti i produttori di energia elettrica con impianti aventi potenza nominale superiore a 20 kW, di effettuare nei confronti dell’Agenzia delle Dogane il versamento annuale per il rinnovo di diritto di rilascio della licenza di officina elettrica relativo all’anno 2019, che può essere effettuato dal 1° al 16 Dicembre mediante modello F24 […]

Read More

IL BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE

In presenza di fatture “senza” IVA, di importo superiore a € 77,47, va assolta l’imposta di bollo nella misura di € 2. Ciò trova applicazione sia alle fatture cartacee / analogiche che a quelle elettroniche. La tipologia di fattura cartacea / elettronica) risulta invece rilevante al fine di individuare le modalità di versamento dell’imposta di […]

Read More

Rimborsi spese dipendenti non soggetti all’obbligo di pagamento tracciabile

Tra le precisazioni emerse in seguito all’entrata in vigore del divieto di corrispondere retribuzioni in contanti dal 01/07/2018 da parte dei datori di lavoro è stato precisato che, oltre ad essere esclusi dal divieto alcune tipologie di rapporti (es. esclusi compensi per borse di studio, tirocini, lavoro autonomo occasionale e lavoro domestico) sono esclusi da […]

Read More

Esonero contributivo per coltivatori diretti e IAP per l’anno 2018

Con la circolare 14.6.2018 n. 81, l’INPS ha fornito le istruzioni per il calcolo dei contributi obbligatori previsti per il 2018 a carico di coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali (IAP). E’ stato confermato anche per quest’anno la possibilità di accedere ad un esonero contributivo per i “nuovi” coltivatori diretti e imprenditori agricoli […]

Read More

CONTRIBUTI VOLONTARI INPS SETTORE AGRICOLO 2018

L’INPS (Circ.83/2018) ha reso noto che per i lavoratori agricoli dipendenti autorizzati alla prosecuzione volontaria l’aliquota da applicare dal 1.1.2018 è pari al 28,90%, mentre per i coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali, vengono riportate in forma tabellare le 4 classi di reddito settimanale in base alle quali è previsto il pagamento dei […]

Read More

SGRAVI CONTRIBUTIVI SULLE ASSUNZIONI 2018

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto una nuova formula agevolativa che consiste in uno sgravio triennale pari al 50% dei contributi previdenziali (con esclusione dei premi INAIL) nel limite massimo di 3.000 euro su base annua. L’agevolazione si applica alle assunzioni a tempo indeterminato relative a soggetti che, alla data di prima assunzione, non […]

Read More