News da Battistini e Sirri

Fatturazione elettronica da/verso San Marino dal 01/10/2021

Le disposizioni del DL “crescita” (art. 12 del DL 34/2019) relative alla fatturazione in formato elettronico delle operazioni da e verso la Repubblica di San Marino sono state definite stabilendo un periodo transitorio, che avrà inizio il prossimo 1° ottobre 2021 e terminerà il 30 giugno 2022, nel quale potranno essere emesse, in alternativa al formato cartaceo, fatture elettroniche mediante Sistema di Interscambio.
Dal 1° luglio 2022 non potranno più essere emessi documenti in formato analogico.
Quanto alle cessioni di beni verso l’Italia, le relative fatture elettroniche saranno trasmesse dall’ufficio tributario di San Marino al Sistema di Interscambio, che le recapiterà al cessionario nazionale. Nell’ipotesi in cui nell’e-fattura emessa dall’operatore sanmarinese sia indicato l’ammontare dell’IVA dovuta dal cessionario, la stessa imposta sarà versata dal cedente all’ufficio tributario di San Marino che, a sua volta, entro quindici giorni la trasferirà all’Agenzia delle Entrate, trasmettendo l’elenco riepilogativo delle fatture corrispondenti a tali versamenti. L’Amministrazione finanziaria italiana verificherà, nei successivi quindici giorni, la corrispondenza fra i versamenti ricevuti e i dati delle fatture contenuti negli elenchi, chiedendo all’ufficio sanmarinese l’eventuale integrazione degli stessi o restituendo a quest’ultimo le somme eccedenti. A norma dell’art. 7 comma 4 del DM 21 giugno 2021, l’esito positivo del controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate viene comunicato al cessionario, che, da tale momento, potrà esercitare il diritto alla detrazione dell’imposta ai sensi dell’art. 19 del DPR 633/72.